West Nile, Chikungunya, Dengue, Zika: la prevenzione delle arbovirosi

Campagna di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza - ATS Insubria - Stagione vettoriale 2025

Data di pubblicazione:
06 Agosto 2025
West Nile, Chikungunya, Dengue, Zika: la prevenzione delle arbovirosi

Le malattie trasmesse da vettori costituiscono un importante problema di salute pubblica. Tra queste figurano le arbovirosi, ossia infezioni virali trasmesse da artropodi (zanzare, zecche, pappataci) tramite morso o puntura.
Il principale strumento preventivo contro la diffusione delle arbovirosi è la riduzione dell’esposizione ai vettori durante il periodo favorevole alla trasmissione.

Per prevenire le punture di zanzare, zecche, pappataci si raccomanda di:

  • usare repellenti cutanei per uso topico, attenendosi alle norme indicate sui foglietti illustrativi
  • indossare abiti chiari e coprenti, specialmente all’alba e al tramonto; soprattutto in zone boschive o con erba alta, indossare scarpe chiuse (preferibilmente stivali), abiti coprenti e cappelli
  • in assenza di impianto di condizionamento d’aria, utilizzare zanzariere ai letti, alle finestre, alle porte d'ingresso
  • nel solo caso di presenza di zanzare in ambienti interni, vaporizzare spray a base di piretro o di altri insetticidi per uso domestico, oppure utilizzare diffusori di insetticida elettrici, areando bene i locali prima di soggiornarvi
  • svuotare di frequente i contenitori con acqua stagnante (secchi, vasi, sottovasi, catini, bidoni, giochi da giardino, ecc.) e coprire quelli inamovibili
  • cambiare spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali
  • svuotare le piscinette per i bambini quando non sono usate
  • trattare gli animali domestici con prodotti repellenti contro i parassiti esterni (collari, spot-on)
  • nel caso di camminate in natura: restare sui sentieri, evitando di addentrarsi in zone con erba alta; non sedersi direttamente sull’erba; controllare accuratamente la pelle e gli indumenti dopo l’attività all’aperto; scuotere eventuali panni usati sull’erba prima di rientrare; spazzolare i vestiti prima di entrare in casa.

Fonti: Informativa ATS (https://www.ats-insubria.it/aree-tematiche/insetti-malattie-trasmesse-da-vettori), vedasi file allegato; Istituto Superiore di Sanità (https://www.iss.it/-/dengue-e-altre-arbovirosi-situazione-e-prevenzione); Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025 (https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2947_allegato.pdf).

Allegati

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 06 Agosto 2025