Dal 03/08/2026 le carte identità CARTACEE cesseranno di essere valide

Si avvisa che dal 03/08/2026 le carte identità CARTACEE cesseranno di essere valide, a prescindere dalla scadenza successiva indicata sul documento

Data di pubblicazione:
23 Ottobre 2025
Dal 03/08/2026 le carte identità CARTACEE cesseranno di essere valide

LA CARTA D'IDENTITA' CARTACEA NON SARA' PIU' VALIDA DAL 03 AGOSTO 2026. I POSSESSORI POSSONO PERTANTO RICHIEDERNE LA SOSTITUZIONE CON LA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (C.I.E.),  PRESENTANDOSI ALL'UFFICIO ANAGRAFE COMUNALE DEL COMUNE PREVIO APPUNTAMENTO. MUNITI DI UNA FOTO FORMATO TESSERA, RECENTE, E CON IL  VOLTO BEN VISIBILE, LA TESSERA SANITARIA CON CODICE FISCALE VALIDATO E LA CARTA D'IDENTITA' CARTACEA (CHE VERRA' RITIRATA). 

La CIE può essere utilizzata anche per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

La procedura di emissione è gestita dal Ministero dell'Interno; All'atto della richiesta, l'operatore identifica il cittadino, acquisisce informaticamente la foto portata dal cittadino, la firma e le impronte digitali, riceve il pagamento e rilascia la ricevuta.

La raccolta delle impronte digitali è obbligatoria come previsto dall'art. 3 comma 2, R.D. n. 773/1931, come modificato dall'art. 40, comma 2 lettera a). In caso di rifiuto da parte del cittadino a rilevare le impronte digitali, il documento non potrà essere rilasciato.

Il sistema inoltra automaticamente la richiesta all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che emette e provvede alla consegna con raccomandata entro sei giorni lavorativi, all'indirizzo indicato oppure in Comune.

Il foglio di ricevuta ha valore come sostitutivo del documento fino alla consegna della CIE (Circolare del Ministero dell'Interno n. 9/2019 negli "Allegati"). Per la verifica della ricevuta tramite il QR Code presente alla destra della foto del titolare.

​​​​​​​Periodo di validità della carta di identità

Varia a seconda dell'età del titolare al momento della richiesta del documento; in particolare, la CIE scade al primo compleanno dopo:

  • 3 anni dalla data di emissione per i minori di età inferiore ai 3 anni
  • 5 anni dalla data di emissione per i minori con un'età compresa tra i 3 e i 18 anni
  • 9 anni più i giorni intercorrenti fra la data della richiesta (emissione) e la data di nascita per tutti gli altri. Pertanto scade nel giorno e mese di nascita del titolare, immediatamente anteriore al termine dei 10 anni decorrenti dalla data di emissione (art. 4 comma 1 del Regolamento Europeo n. 2019/115)

Le carte di identità già rilasciate rimangono valide fino alla scadenza. Eventuali cambi di residenza o di abitazione non incidono sulla scadenza.

Ultimo aggiornamento

Giovedi 23 Ottobre 2025